LA NOSTRA AZIENDA

Un esempio di tradizione, un modello di innovazione

La famiglia Novello produce uva da tavola da oltre 40 anni. Dalla nostra passione per l’agricoltura è nata una grande realtà organizzativa che, pur ispirandosi agli antichi valori, rimane sempre al passo con i tempi e i trend di mercato.

Le costanti ricerche varietali, i metodi di coltura naturale, gli impianti moderni, i corsi di formazione e aggiornamento sostenuti dagli operatori, la stretta collaborazione con i produttori, il rispetto delle normative, l’attenzione ai principi di sicurezza e sostenibilità ambientale rappresentano la nostra voglia di fare e la visione di un’azienda proiettata al futuro.

Il nostro impegno quotidiano genera risultati concreti. Ogni anno, circa 9.000 tonnellate di uva attraversano l’Europa e riempiono le tavole di milioni di persone, desiderose di uno stile di vita più sano basato sul consumo di prodotti di alta qualità.

COSA CI RENDE UNICI

Passione e dedizione ci guidano da sempre

Crediamo nel rapporto uomo-natura e nella forza di un legame intenso con il territorio di origine.
La nostra filosofia aziendale si fonda sul principio di etica professionale, sul rispetto dell’ambiente e sulla fiducia tra le persone.

COLTIVAZIONE

Impieghiamo tecniche di coltura naturale, programmi di difesa e nutrizione delle viti e operazioni efficaci di defogliazione, sgrappolatura e acinellatura.

TERRITORIO

I terreni sabbiosi e di natura calcarea, il clima temperato della Sicilia e i venti domati dai monti Iblei creano il contesto ideale per la nostra uva da tavola.

CONTROLLI

Trasparenza e affidabilità. Nella nostra azienda lavoriamo responsabilmente, in conformità ai disciplinari di produzione e alle aspettative dei clienti.

QUALITÀ

Per garantire ai consumatori un frutto sano e gustoso, abbiamo ridotto l’uso dei fitofarmaci a favore di prodotti biologici a bassa residualità e tossicità.

MERCATI E PRODUZIONE

Uva da tavola Novello: unica, dolce e freschissima.

Il mercato dell’uva da tavola è influenzato da molteplici fattori: la stagionalità, la territorialità, i canali di acquisto, l’export e il prezzo. Il calendario di commercializzazione inizia a giugno con le varietà più precoci (specialmente quelle fruttate nel distretto di Mazzarrone) e si protrae fino a dicembre/gennaio. Il periodo di maggiore offerta va dalla fine del mese di luglio alle prime settimane di settembre.

Il ciclo produttivo necessita di personale specializzato e manodopera locale per le attività di raccolta e confezionamento, per la gestione del magazzino e dei trasporti in Italia e all’estero. La territorialità protetta condiziona i costi interni di produzione, la scelta qualitativa dei produttori e il prezzo finale, commisurato al carattere esclusivo del prodotto, alla catena di lavorazione e all’efficienza del sistema organizzativo.

I terreni della provincia di Catania possiedono un’enorme capacità produttiva e soddisfano le esigenze dei consumatori odierni, i quali hanno cambiato le proprie abitudini alimentari dando maggiore importanza ai concetti di naturalità e benessere. Oggi, dunque, i criteri di acquisto dell’uva riguardano non solo l’aspetto visivo del grappolo, la densità, la dimensione degli acini, il grado di dolcezza e la valutazione gustativa, ma anche la provenienza geografica, il marchio IGP e la fiducia riposta nel rivenditore.

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

Il nostro sistema di tracciabilità e rintracciabilità consente ai clienti di ripercorrere tutte le fasi produttive dell’uva, dalla raccolta alla consegna.
Applichiamo il metodo HACCP, l’autocontrollo sull’igiene degli alimenti e possediamo le certificazioni GLOBALG.A.P. GRASP, BRC, IFS, ISO 22005-2008.

DISTRIBUZIONE E CLIENTI

I nostri magazzini sono dotati dei più moderni sistemi di refrigerazione e assicurano il controllo delle temperature e il mantenimento della catena del freddo sino al consumatore. Bianca, rossa o nera, l’uva Novello sorprende per bontà e freschezza in tutte le sue varietà: Italia, Vittoria, Red Globe, Black Magic, Michele Palieri, Crimson Seedless e Sugraone Seedless.

I servizi di logistica, trasporto merce e spedizione consentono una distribuzione tempestiva del prodotto in Europa (Francia, Svizzera e Belgio), in Medio Oriente e in Sud America. La nostra uva da tavola è acquistabile nelle più importanti catene della GDO, nei supermercati, negli ipermercati e nei tradizionali mercati ortofrutticoli.

Da più di 40 anni, la famiglia Novello si dedica alla produzione e alla vendita dell'uva da tavola di Mazzarrone,
un'eccellenza siciliana a marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) apprezzata in tutto il mondo.

Novello & C. Srl | Via Comiso, 89 - Mazzarrone (CT) - Italia | Tel. +39 0933 28960 | Fax +39 0933 29751

Novello & C. Srl
Via Comiso, 89 - Mazzarrone (CT) - Italia
Tel. +39 0933 28960 | Fax +39 0933 29751